- ANAGNI - Furti: altri due arresti effettuati dai Carabinieri
- ANAGNI - Minacce alla moglie e bastonate alla sua auto
- Federico non c'è più, Anagni in lacrime
- ANAGNI - Giovane madre muore d'infarto
- ANAGNI - Un nonno, un nipote, la storia di una città
- Un ospite speciale per la cerimonia conclusiva del 93° "compleanno" della Provincia di Frosinone
- Loreto Marcelli: «Più risorse per il sostegno per pazienti oncologici»
- Incidente sulla superstrada Sora-Cassino: ferita ragazza sorana
- SORA - Canoni di locazione 2019, Il Comune pubblica avviso
- SORA - Scomparsa Brunella Gemmiti, il cordoglio del Sindaco
- CALCIO A 5 - La Virtus Sora C5 ingaggia Debra Damiani
- Sostenibilità ambientale, il Sindaco De Donatis in Veneto e Trentino
- SORA - Sabato 14 la presentazione del libro "100 anni di storia del commercio sorano", di Antonio Mantova
- CECCANO - Cercasi operaio per carico/scarico merci
VIDEOCON, ABBRUZZESE: BENE MINISTERO E ASSESSORATO SU CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA
“L’approvazione di oggi da parte del Ministero del Lavoro del decreto per la concessione della Cassa Integrazione Straordinaria per la Videocon rappresenta un’importante garanzia di serenità per tutti quei lavoratori e quelle lavoratrici il cui impiego è a rischio per le difficoltà finanziarie in cui versa l’azienda di Anagni”. Lo ha dichiarato in una nota il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mario Abbruzzese.
“Il mio plauso va dunque al lavoro dell’assessore Mariella Zezza per aver agito con straordinaria tempistica e grande determinazione, istituendo a suo tempo un’apposita Unità di Crisi presso l’assessorato. La disposizione del Ministero conferma un’intesa (raggiunta già lo scorso 23 dicembre negli uffici della Regione) che assicurava un sostegno al reddito a tutti i 1190 lavoratori del sito produttivo ciociaro. Questa scelta – ha concluso Abbruzzese – si pone in perfetta continuità con l’azione decisa dell’assessorato, che sono certo continuerà a seguire e monitorare costantemente gli sviluppi di questa crisi aziendale”.
Tutti i numeri di un anno magnifico nell'intervista all'amministratore unico, dott. Ennio Mancini, ed al Direttore, Orlando Pizzuti.
Il 2019 è stato l'anno delle conferme e degli obiettivi raggiunti per l'azienda che si occupa di assistenza familiare.