- Federico non c'è più, Anagni in lacrime
- ANAGNI - Giovane madre muore d'infarto
- ANAGNI - Un nonno, un nipote, la storia di una città
- ANAGNI/FIUGGI - Due brillanti operazioni della Guardia di Finanza
- PALIANO - Strepitoso premio vinto dall'Istituto Comprensivo
- CALCIO - Sora, ingaggiato il trequartista peruviano Ramirez
- SORA - "Dona un sorriso 2019": Serena Petricca e Tonino Di Vito invitano a partecipare
- SORA - Infiltrazioni d'acqua scuola Spinelle, Di Stefano chiede provvedimenti
Geymonat Anagni: sospese le autorizzazioni per i farmaci, l’elenco dei prodotti. Codici lancia azione di risarcimento danni per i cittadini
Eravamo rimasti così un mese fa, in attesa dei risultati delle analisi dell’Istituto Superiore di Sanità. Fino ad oggi, come avvisato dall’Aifa, coloro che erano in possesso delle confezioni Geymonat sequestrate erano stati invitati a non utilizzarle in attesa del completamento delle indagini.
Ricordiamo che i farmaci in questione sono: ALVENEX 450 mg per l’insufficienza venosa; GASTROGEL 2 g/10 ml per l’ulcera gastrica; SUCRATE 2 g gel orale per l’ulcera; INTRAFER 50 mg/ml per le anemie; NABUSER 30 per l’Artrite; CITOGEL 2g/10 ml per l’ulcera; ECOMÌ per le infezioni dermatologiche; VENOSMINE 4% per le varici; TESTO ENANT per patologie sessuali (fonte: Il Messaggero).
Dopo circa un mese di indagini il risultato è stata la sospensione dell’autorizzazione alla Geymonat Spa della produzione di medicinali nell’officina di Anagni. Tale autorizzazione sarà sospesa finché l’Aifa non avrà verificato l’effettiva rimozione delle violazioni riscontrate e la conformità del processo produttivo agli standard di ‘Buona Fabbricazione’.
Come specificato precedentemente, i prodotti dell’azienda sono stati già ritirati dal mercato, ma cosa devono fare i consumatori che avevano già acquistato i medicinali in precedenza senza poterli usare? E quali sono i rischi per chi ha incautamente utilizzato i farmaci? Queste le domande che si pone il Codici e che rivolge alle autorità.
“L’Associazione lancia un’azione di risarcimento danni per tutti i cittadini che hanno acquistato farmaci non utilizzabili o che li hanno incautamente utilizzati. Non sono i consumatori a dover pagare per errori o difetti di qualità dei prodotti – commenta Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale del Codici – Inoltre invitiamo il Ministero della Salute a chiarire quali sono i possibili danni per i cittadini che hanno utilizzato i farmaci in questione”.
Tutti i numeri di un anno magnifico nell'intervista all'amministratore unico, dott. Ennio Mancini, ed al Direttore, Orlando Pizzuti.
Il 2019 è stato l'anno delle conferme e degli obiettivi raggiunti per l'azienda che si occupa di assistenza familiare.
Promozione valida fino al 13 Dicembre 2019.